I libri di Francesco Vidotto
Il cervo e il bambino - aprile 2020
Questa brevissima storia racconta di un cervo ucciso da un cacciatore a caccia con il figlioletto di cinque anni.
Fabro - ottobre 2016
“Il mio nome è Fabro e di mio padre so solamente che era maniscalco e che non aveva un filo di fantasia”
Siro - marzo 2011
“Può capitare di perdere tutto e ricominciare daccapo e di perdere ancora senza smettere di rialzarsi: a volte è per vivere, altre volte è per amore.”
Racconti del vento del nord - aprile 2020
Mildi era un folletto cercatore.
Cercava l’amore e lo cercava con il naso.
Annusava il bosco e gli altri folletti come lui e poi annusò l’uomo e disse: “eccolo!”
I Selvaggio - ristampa aprile 2018
Segnato da un terribile incidente che ha colpito una ragazza speciale, Roberto si ritira in una baita solitaria…
Oceano - marzo 2014
“Mi chiamo Oceano, sono boscaiolo e non ho mai visto il mare.
Questa è la mia storia”
Meraviglia - settembre 2017
“Alcune vite sono fuochi d’artificio che non scoppiano. Lavinia rischiava questo destino e invece poi… Meraviglia”
Zoe - ottobre 2012
“Quando è il destino a dare le carte, non sai mai che mano ti capita.
Questa è la storia di una mano tutta sbagliata e di una rivincita”
A ciascuno il proprio dio - maggio 2023
“Nella vita paga molto più la tenacia del talento”
RICONOSCIMENTI E PREMI



- 2011 – VINCITORE del “premio Civilitas 2011” (Civiltà nella Comunità)

- 2016 – VINCITORE del premio “Torre Petrosa 2016” – Salerno

- 2011 – TERZO CLASSIFICATO al premio letterario Legenda Giovani 2011 promosso dal Comune di Ciriè (Torino)

- 2016 – VINCITORE del premio “Latisana per la letteratura del nord est“